La natura incontaminata del Nepal, conosciuta, amata e rispettata in tutto il mondo. Un trekking unico e affascinante alla scoperta di un paese, della sua cultura e dei suoi abitanti.
Partenze: 16 sett – 21 ott – 18 nov – 30 dic 2016 6 gen – 10 feb 2017
Per minimo 15 persone
Quota individuale stimata a partire da 1.890 €
Programma
1° giorno – Italia/Kathmandu
Partenza per Kathmandu. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – Arrivo a Kathmandu
Arrivo a Kathmandu, disbrigo delle pratiche per l’ottenimento del visto e trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio breve visita della città con la piazza Durbar e i suoi templi.
L’Hanuman Dhoka Durbar, il vecchio Palazzo Reale; il tempio della cosiddetta “Dea bambina”, la Kumari Bahal; La Kasthamandap, uno degli edifici più antichi della vallata, edificato nel XII secolo e poi trasformato in tempio; Passeggiata nel mercato locale e visita allo stupa di Swayambhunath, sulla cima di una collina a Ovest di Kathmandu, opera risalente a circa 2.500 anni fa.
Cena e Pernottamento in hotel.
3° giorno – Kathmandu /Chitwan
Trasferimento verso la lussureggiante pianura del Terai, al Sud del Nepal ai confini con l’India (5 ore circa), dove si trova il Parco Nazionale di Chitwan.
Pranzo al Parco e inizio attività di trekking.
Il Parco Nazionale ospita i rarissimi rinoceronte unicorno asiatico, orsi bruni, leopardi ed antilopi.
Sistemazione al hotel.
Pensione completa.
4° giorno – Chitwan
Al mattino, trekking nel Parco all’alba, seguito da un secondo safari.
Nel pomeriggio, attività varie , quali la visita agli allevamenti di elefanti, di coccodrilli, giro in canoa ecc.
Pensione completa.
5° giorno – Chitwan/Phokara
Trasferimento a Phokara (4 ore circa). Nel pomeriggio, visita della località un tempo famoso ritrovo dei figli dei fiori e giro in barca sul grazioso lago Phewa.
Pensione completa
6° giorno – Phokara/Naya Pul
1940 mt – Tikhedhunga (trekking di 4h)
Da Phokara vi portiamo in auto o pulmino fino al villaggio di Naya Pul, dove inizia il nostro trekking.
In un’ora di cammino siamo al villaggio di Birethanti, da cui inizia una graduale ascesa fino a Thkhedhunga dove si cena e si dorme nel Lodge.
Pensione completa.
7 ° giorno – Tikhedhunga /Ghorepani
2860 mt – (trekking di 6 h)
Si riparte attraverso boschi e piccoli villaggi sperduti, tra cui Nayathanti, si arriva a Ulleri per il pranzo.
Dopo si attraverserà la foresta di Deorali, luogo che offre anche un panorama spettacolare sulle maestose cime himalayane di Dhaulagiri, Putha Hiunchuli, Tukche Peak, Larjung Himal. Da ora in poi il cammino si fa più semplice, fino a Ghorepani.
Cena e pernottamento in rifugio a Ghorepani.
Pensione completa
8° giorno – Ghorepani / Tadapani
2630 mt – (trekking di 5h)
Sveglia un’ora prima dell’alba, per non perdere lo spettacolo del sole che sorge da dietro l’Annapurna. Per vederlo si sale a Poon Hill, a 3210 metri, ci vuole meno di un’ora. Poi si riscende per la colazione.
Oggi attraversiamo una spettacolare foresta di rododendri, che in aprile e maggio sono in piena fioritura. Ci si fermerà a Tadapani.
Pensione completa.
9° giorno – Tadapani/Ghandruk
1940mt- (trekking 3 h)
Proseguimento del cammino, ci si fermerà a pranzo e poi si riprenderà a camminare e in circa 3 ore si arriverà al villaggio Gurung di Ghandrung.
Da qui potrà già godere di una straordinaria vista delle cime dell’Himalaya: il famosissimo monte Machapuchre, l’Annapurna South, il Gangapurna. E’ anche d’obbligo una visita a questo bel villaggio, dove gli abitanti sono molto ospitali e cordiali.
Si cena e dorme in rifugio a Ghandrung un Lodge con bagno privato e docce calde. Pensione completa.
10° giorno – Ghandrung / Naya Pul / Phokara
(trekking di 4h)
Oggi facile discesa attraverso campicelli coltivati e villaggi. In circa 4 ore raggiungiamo Nayapul, dove ci aspetta il mezzo che ci riporterà a Phokara.
Pensione completa
11° giorno – Phokara / Kathmandu
Rientro a Kathmandu in pullman (7 ore circa). Pranzo in ristorante.
Nella stagione invernale è possibile effettuare come extra una esperienza di facile rafting lungo il fiume Trishul, che si costeggia lungo il tragitto.
Cena speciale nepalese in ristorante. Sistemazione all’hotel.
12° giorno – Kathmandu
In mattinata visita di Patan.
Situata sull’altopiano che sovrasta il fiume Bagmati a Sud di Kathmandu, è chiamata anche Lalitpur, cioè la città bella. Fondata probabilmente nel III secolo a.C. dall’imperatore Ashoka, si visiteranno il Palazzo reale, l’esempio più straordinario di architettura newar in un contesto urbano, e il tempio di Krishna, costruzione in pietra in stile shikhara.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping o visite personali.
Cena , pernottamento in hotel.
13° giorno – Kathmandu/ Italia
Volo di rientro in Italia. Arrivo in giornata.
Informazioni
Partenze
16 sett – 21 ott – 18 nov – 30 dic 2016 – 6 gen – 10 feb 2017
Quota individuale di partecipazione per persona – minimo 15 partecipanti
Sistemazione in camera doppia € 1.890,00
Supplemento camera singola € 395,00
Tasse aeroportuali € 323,00
La quota comprende:
- volo internazionale da Roma e Milano
- sistemazione negli hotel e lodge 4/3 stelle superiori
- pensione completa
- tutte le visite indicate nel programma
- entrate nei Parchi
- guida parlante italiano per tutto il tour
- guida naturalistica a Chitwan
- guida Sherpa
- portatori
- assicurazione base medico-bagaglio
La quota non comprende:
- tasse aeroportuali € 323,00
- visto $ 20,00 da pagarsi sul posto
- mance (€ 40,00/45,00 p.p.)
- extra personali ed in genere
- facchinaggio
- assicurazione facoltativa contro l’annullamento viaggio
- quanto non espressamente indicato alla voce “La quota non comprende”