Pokhara è il villaggio montano con i più bei panorami del paese, adagiato a oltre 900 metri d’altezza e vegliato dall’imponente massiccio dell’Annapurna. Oltre alla bellezza naturale che accompagna ogni sguardo dei suoi visitatori, è importante anche come centro turistico e sportivo.
Da Phokara partono molte spedizioni di trekking, tra cui quelle del circuito dell’Annapurna; è anche possibile fare rafting sul fiume Trishuli e parapendio con discese arricchite dalla meravigliosa vista himalayana. Qualche chilometro sopra Pokhara si trova il forte Sarangkot.
Le voci del media tour #nepalroutes 2016
Importante centro sportivo che ha molto da offrire ai suoi viaggiatori, a Pokhara vale la pena guardare oltre le offerte turistiche; approfittarne, ma essere anche capaci di osservare tra le righe per vedere la vita nepalese, che, anche qui, si dipana, tra calma e sorrisi, in tutto il suo splendore.
“a Pokhara non può mancare di una visita a uno dei suoi laghi, il più vicino al centro (e anche molto gettonato) è il Lago Phewa, il secondo lago più grande del Nepal e più grande tra i laghi di Pokhara, che lascia senza fiato per i contrasti cromatici tra le sue scure acque e le coloratissime barche di legno che fanno la spola tra le sue rive e il Tempio Tal Barahi, situato sull’isola al centro del lago, dedicato alla divinità indù Vishnu.”
[GianLuca Sgaggero – Viaggio in Nepal, itinerario di 8 giorni nel Nepal centrale, Viaggia e Scopri]